Nasce nel 1987, in quell'anno vinceva a San Remo "si può dare di più" evidentemente non avevano ancora conosciuto il suo potenziale. Krasnodariano convinto, appassionato di cultura casuale. Il periodo peggiore della sua vita è stato quando hanno chiuso wikipedia. Primo di cinque fratelli. Le cose migliori nella sua vita sono successe sempre per caso. Sta scrivendo un'autobiografia dal titolo "Bello, ma non ci vivrei". Turista del disagio e assistente sociale per necessità. Ama raccontare aneddoti della sua vita: tchoukball, fisarmonica, viaggi improbabili. Non assecondatelo troppo sennò vi attacca una pezza che non vi molla più.
Nato a Ferrara il 23 settembre 1985. Laureato in Scienze Biologiche e specializzato in Biologia Marina, negli anni ha coltivato la sua dedizione all’elemento acquatico conseguendo anche il brevetto subacqueo e la patente nautica. Ha vissuto per studio e lavoro in Spagna ,Australia, Irlanda e viaggiato in lungo e in largo per quasi tutta l’America latina. Patito di viaggi, moto, bici, fotografia e video ha sempre dedicato un occhio di riguardo a tutto ciò che riguarda l’ambiente e la sua protezione fino alla realizzazione del progetto “Ocean Traceless” basato sulla divulgazione delle problematiche ambientali, nel caso specifico sull’inquinamento plastico. Proprio grazie alla realizzazione di questo progetto entra in contatto con redazione di Web Radio Giardino con la quale parte una collaborazione volta alla divulgazione delle problematiche ambientali del nostro territorio e non.
Studentessa di scienze dell'educazione a Ferrara, ha alle spalle esperienze da tata in asilo e un passato (e per ora presente) da tchouker. Da sempre appassionata al mondo radiofonico e del doppiaggio. Un giorno, dopo anni di pratica rumorista amatoriale, corona il suo sogno iniziando a collaborare con la web radio poco distante da casa sua ed eccola qua. Con lei i momenti di silenzio imbarazzante in diretta non esistono. Potrebbe sembrare sotto l'effetto di sostanze eccitanti in trasmissione ma ve lo assicuriamo... È tutto normale!
Nasce e cresce nel ghetto marchigiano di Pontelagoscuro. La sua alcova personale è un viale di collina, magari con la chitarra e il vino del contadino. Interista sofferente da sempre, si fa folgorare da Cambiasso, Shane MacGowan, Joe Strummer e Luis Sepulveda. Un padre siciliano fa confondere ancora di più la bussola di Mattia; prova ad aggrapparsi al detto americano "casa è dove poggi il cappello", per poi accorgersi di avere una testa troppo grande e di non poter indossare nessun cappello, così da rovinare per sempre il proprio senso dell'orientamento inventandosi le strade più lunghe dal Parco Tito Salomoni al centro storico.
Stefano Droghetti - Nasce a Ferrara in GAD, e dopo aver subito il dimezzamento del valore del proprio immobile trova mille pretesti come laurearsi nella Facoltà lì accanto, fondare con Jin Cai il Centro Italo Cinese e fare trasmissioni su Web Radio Giardino, per la spilorceria di non vendere a metà prezzo e rimanere ad abitare lì.