Fai musica da solista o con un gruppo? Suoni? DILLO A KARMADILLO!
Cosa rimane di un anno di volontariato all’estero, dall’India al Perù, dal Madagascar ai confini dell’Europa.
Balalajka è il podcast italiano che suona russo! Il primo podcast per chi vuole scoprire la musica russa nelle sue varie sfaccettature.
Cassandra è appena giunta a Bologna. Per l’introversa studentessa è l'inizio del periodo più intenso della sua vita
Frequenze Vagabonde è un programma nato dalla mente di tre matti che hanno deciso di raccontare storie attraverso i loro viaggi .
Gli eventi fuori palinsesto seguiti dallo staff Web Radio Giardino, in un unico show esclusivo.
Nato come programma dedicato alla cucina, poi si è evoluto nel ricercare un connubio fra di essa, il territorio e la cultura.
In collaborazione con IFRA - Istituto per la formazione e la ricerca applicata inizia in onda un ciclo di incontri aperti .
Jack, Mood & Piz è un radio talk dalle costole fresche, con in tasca le risposte e alla perpetua ricerca di domande
ll progetto di @kit4social diventa podcast! Parleremo di tutto ciò che ruota attorno alla biologia e come influisca sulla nostra salute .
Le Bookoliche, il programma radiofonico che vi porta nel cortile dei libri, due libri a settimana .
Uno show dedicato alle letture proposte da Ferrara Off Teatro che Web Radio Giardino registra e ritrasmette in differita.
Nel pieno dell'emergenza sanitaria anche la cultura risente di una forte crisi. Queste interviste è l'occasione per parlarne...
Mythos è un luogo in cui storie e persone si incontrano. In ogni episodio vi terremo compagnia con storie e canzoni vostri.
Un carosello di podcasts per raccontare le esperienze di cittadinanza attiva, presenti in città
Propaganda è il programma che sostiene il nuovo, che incentiva il futuro, che ricerca la sperimentazione .
Il programma di web radio giardino che Non solo di Spal ma di Spallinitá si parla in questo programma.
Lo show ufficiale del collettivo Gad Neuro. Ogni venerdì dalle 19.30 si apre il bar e si chiacchiera di tutto .
Spicchi di Ferrara richiama la palla a due spicchi, Basket con focus sul Kleb Bondi, e le aggregazioni sociali nel nostro territorio .
Tora Tora Tora è un divulgatore di caciara, ricco di musica per supplire agli scarsi contenuti ed argomenti da trattare .
Dopo aver colonizzato i social a suon di memini Fràra Memes sbarca in radio con “The My(al) Show” .
Ogni lunedì su Web Radio Giardino, alle 19. Che è più o meno l'orario dell'aperitivo, quindi non avete scuse. Siamo Leonardo e Michele .
Voci dal mondo è una raccolta di voci narranti, di chi ha attraversato paesi per giungere nella città estense .
About.it programma che tratta il tema delle malattie mentali e dei pregiudizi e stereotipi a esse connessi .
Programma della Web Radio Giardino che vi farà esplorare il mondo delle associazioni .
Cinema Today programma di Web Radio Giardino, è una rubrica di informazione cinematografica.
Se vuoi imparare a spignattare con noi, sintonizzati su tutte le puntate di “Cucine dal Mondo”!
In una società che trae profitto dalle nostre insicurezze, piacersi è un atto di ribellione.
Funky Falchi è un programma di attualità dedicato all'hip hop a 360 gradi .
Siamo cinque anime dentro ad una radio che per ogni venerdì dalle 18.30 si chiacchiera di tutto.
Programma di varietà che amalgama temi caldi (ma anche freddi o tiepidi) a tanta musica.
Ogni settimana scegliamo un personaggio sportivo e ve lo raccontiamo come se fossimo seduti al pub .
Occhio ai Media è una redazione che si occupa di segnalare nella stampa gli articoli discriminatori .
Radio Barn è sviluppato in collaborazione con la Coop Integrazione Lavoro e il centro sociale La Resistenza.
Tacco13 è l’evoluzione del vecchio programma della scorsa stagione, “Fuorigioco”.
Time Fridge è una rubrica che analizza il passato e il presente dell'Intrattenimento.
Il programma radiofonico “Wah Wah Music” creato dai ragazzi della Scuola di musica moderna AMF.
Il programma della Web Radio Giardino vi farà esplorare il vasto e anche fantastico mondo delle associazioni e tutte le sue creature magiche e leggendarie.
Le opere comunicate attraverso la web radio non sono liberamente disponibili per nessun altro sito web. È vietata l'ulteriore diffusione di tutto o parte del suo palinsensto da parte di siti terzi privi di licenza SIAE, mediante Link, Frame, Embedding o in qualsiasi altro modo, quale ad esempio un player incorporato a mezzo di una qualsiasi forma di embedding, pop up, finestra automatica o simili.